Tag Archive: visite guidate

“Perugino LEARNING 500%” nelle Terre del Perugino

gennaio 20, 2023

Il 2023 è un anno molto speciale per l’Umbria e per il territorio che diede i natali al Perugino, uno dei grandi maestri del Rinascimento italiano. Quest’anno, infatti, ricorre il Cinquecentenario della sua morte avvenuta a Fontignano nel 1523.

In occasione di questo speciale anniversario, il celebre pittore pievese sarà protagonista di importanti eventi espositivi in tutta la regione. Di questi, il primo sarà la grande mostra presso la Galleria Nazionale dell’Umbria dal titolo “Il meglio maestro d’Italia. Perugino nel suo tempo” dal 4 marzo all’11 giugno, seguita dalla mostra a Città della Pieve dal titolo “…al battesimo fu chiamato Pietro” in programma dal 1 luglio al 30 settembre. 

In questa congerie di eventi, Sistema Museo promuove il progetto Perugino Learning 500% – 500 anni di arte x 100 classi rivolto alle scuole umbre e realizzato con il contributo del Comitato promotore per le celebrazioni per il quinto centenario della morte del pittore Pietro Vannucci detto il Perugino. Il progetto è rivolto alle classi di scuole primarie di secondo ciclo e secondarie di primo e secondo grado ed intende accompagnare gli studenti all’incontro con l’arte di Perugino, con il Rinascimento e le loro connessioni nel territorio. 

leggi ancora

Attività, percorsi e laboratori per la scuola nelle Terre del Perugino a.s. 2022/2023

novembre 24, 2022

Per l’anno scolastico 2022/2023 le Terre del Perugino aprono le porte del loro territorio agli studenti di tutte le scuole di ogni ordine e grado.

Il catalogo, specifico per i centri di Città della Pieve, Corciano, Magione, Panicale e Piegaro, è ricco di attività, percorsi e laboratori che ti permetteranno di conoscere divertendoti la storia, la natura e l’arte dell’area del Lago Trasimeno, tanto amata da Perugino

Cosa stai aspettando?
Clicca qui sotto per scoprire la nostre proposte didattiche! 

Catalogo Terre del Perugino. Trasimeno Musei

Esperienze d’Autunno a Città della Pieve

ottobre 7, 2022

L’estate è finita, ma poco importa perchè a Città della Pieve vi aspettano tanti laboratori creativi per divertirsi insieme nei freddi pomeriggi d’inverno!

 

Per i mesi di ottobre e novembre, infatti, i più piccoli potranno partecipare a diversi laboratori creativi dedicati all’autunno, ai suoi colori e agli eventi che più lo caratterizzano. Avremmo anche un laboratorio dedicato interamente allo zafferano in occasione di Zafferiamo!, le giornate per la valorizzazione della pregiata pievese, in programma nel fine settimana dal 21 al 23 Ottobre. 

 

L’appuntamento è per tutti i venerdì pomeriggio alle ore 15.30 presso l’Ufficio Turistico di Città della Pieve, in Piazza Matteotti, nei seguenti giorni:

Ottobre: venerdì 7, 14, 21, e 28

– Novembre: venerdì 4, 11, 18 e 25

 

Per i più grandi, di cui non ci siamo dimenticati, è in programma per il 30 Ottobre una visita guidata insolita a Città della Pieve dal titolo “Città della Pieve Misteriosa“, guidata da uno storico locale che racconterà gli aspetti più oscuri della città.

 

Quindi vi aspettiamo tutti a Città della Pieve con le sue ESPERIENZE D’AUTUNNO!

4-5 Giugno: Sulle orme dei Pulfna tra Chiusi e Città della Pieve

maggio 31, 2022

Sabato 4 e Domenica 5 Giugno ripercorriamo la storia della nobile famiglia Pulfna con l’evento archeologico “Sulle orme dei Pulfna tra Chiusi e Città della Pieve”.

Un fine settimana all’insegna dell’archeologia e degli Etruschi con una conferenza volta alla valorizzazione del patrimonio archeologico delle due città e visite guidate gratuite all’Antiquarium di Santa Maria dei Servi di Città della Pieve e alla Tomba del Granduca di Chiusi.

leggi ancora

Le sorprese della Pasqua a Città della Pieve

aprile 2, 2022

Dopo due anni di limitazioni, finalmente torna la Pasqua in presenza! Questo porta con sé il ritorno dei tradizionali pranzi di Pasqua in famiglia e delle gite fuori. E perché non sfruttare questa libertà ritrovata e una tiepida Pasqua di metà Aprile per scoprire quei piccoli borghi che si è sempre desiderato visitare?

Per questo Città della Pieve ha predisposto per il lungo fine settimana dal 14 al 18 Aprile un ricco programma per grandi e piccini!

Torna la Mostra Mercato di Pasqua dal 16 al 18 Aprile, giunta alla 24° edizione, con i suoi prodotti agroalimentari e artigianali d’eccellenza dall’Umbria e dal resto d’Italia. Dislocati nelle piazze principali, gli espositori vi accompagneranno in un viaggio attraverso profumi, sapori e artigianato made in Italy, a partire dallo zafferano di Città della Pieve!

Ma la Pasqua di Città della Pieve ha altre sorprese in serbo!

leggi ancora

1° Mostra di Modellismo al Museo Paleontologico di Pietrafitta (Piegaro)

febbraio 10, 2022

L’associazione Culturale Ludica e Sportiva ‘Day Dreamers’ presenta la 1° MOSTRA DI MODELLISMO MULTICATEGORIA allestita tra i fossili degli ultimi giganti del pleistocene nel Museo Paleontologico “Luigi Boldrini” di Pietrafitta e realizzata in collaborazione con Sistema Museo, Comune di Piegaro e Proloco di Pietrafitta.

La mostra, che si inaugurerà il 19 Febbraio, sarà arricchita dai modelli dei ragazzi del Centro Modellistico ‘Midway’ di Perugia, della GD Side Umbria Scratch Building Plaza, dell’Unione Modellisti Perugini e di chiunque altro voglia partecipare (posti limitati). 

L’esposizione sarà visitabile attraverso tour organizzati dal museo ad orari fissi nelle seguenti giornate:  
sabato 19 e domenica 20 Febbraio  – visite ore 10.30, 11.30, 15.30 e 17.00
giovedì 24 e venerdì 25 Febbraio – visite ore 15.30 e 17.00
sabato 26 e domenica 27 Febbraio – visite ore 10.30, 11.30, 15.30 e 17.00

L’accesso allo spazio espositivo è subordinato all’ingresso al Museo Paleontologico di Pietrafitta ad un costo di 5,00€ intero, 3,00€ ridotto (7-17 anni), gratuito (0-6 anni e residenti dei comuni di Panicale e Piegaro).  La quota comprende la visita guidata al museo e la mostra di modellismo.

leggi ancora

San Valentino a Città della Pieve

febbraio 9, 2022

Torna dopo due anni di stop l’evento più romantico di Città della Pieve, Chiara & Pietro. L’Amore ha un volto solo, in occasione della festa di San Valentino.

Con le sue magiche atmosfere, le sfumature dei suoi mille colori e i suoi panorami mozzafiato, infatti, Città della Pieve è la meta ideale per trascorrere un romantico fine settimana con la persona amata.

Nelle giornate del 12-13-14 Febbraio 2022 sarà possibile partecipare al Trekking Urbano “L’Amore è la bellezza dell’anima” che permetterà di scoprire i luoghi e gli angolini più insoliti e romantici della città. Tra vie e  piazze, palazzi storici e panorami mozzafiato, verrà narrata la storia di Chiara e Pietro, ossia del Perugino e di sua moglie Chiara Fancelli, il cui volto campeggia in ogni opera del consorte come Santa o Madonna. Una dichiarazione d’amore assoluto!

leggi ancora

Città della Pieve a misura di bambino!

dicembre 9, 2020

Nel corso degli anni ci siamo resi conto che per i piccoli visitatori risultasse, talvolta, noioso seguire le visite guidate calibrate essenzialmente per gli adulti, nonostante l’impegno delle nostre guide per coinvolgerli.

Ma questa estate, le nostre Francesca e Melania hanno fatto qualcosa di più: grazie alla loro creatività hanno ideato una mappa della città interattiva e cartacea fatta su misura per loro, chiamata GIOCHIAMO INSIEME A CITTA’ DELLA PIEVE!

La grande mappa, delle dimensioni di un quadernone di scuola, è coloratissimaricca di giochi e indovinelli, con tanti disegni e personaggi! Il concept è stato quello di creare giochi per stimolare la curiosità dei bambini, l’osservazione dei dettagli e farli sentire partecipi della scoperta della città insieme ai loro genitori.

 

leggi ancora